Submit

Submissions are currently closed for Open Doors Review Issue # 4. Any submissions received will be considered for Open Doors Review #5.

Submissions are always on a rolling basis.

Work that is accepted will be published in the following formats:

  • Print Edition
  • PDF edition
  • Online Magazine

To submit, scroll to the bottom of this page but first please consult the guidelines below.

Le proposte letterarie ed artistiche saranno considerate durante tutto l’anno.

  • Per essere valutato ed inserito nel numero di Gennaio, inviaci il tuo lavoro non oltre la mezzanotte del 30 Novembre. (L’esito della valutazione ti verrà inviato a Dicembre.)
  • Per essere valutato ed inserito nel numero di Maggio, inviaci il tuo lavoro non oltre la mezzanotte del 31 Marzo. (L’esito della valutazione ti verrà inviato ad Aprile.)
  • Per essere valutato ed inserito nel numero di Settembre, inviaci il tuo lavoro non oltre la mezzanotte del 31 Luglio. (L’esito della valutazione ti verrà inviato ad Agosto.)

Il materiale selezionato per il numero di Maggio 2021 verrà pubblicato nei seguenti formati:

  • Edizione Stampata
  • PDF
  • Rivista scaricabile online

Per inviare le proposte, scorrere in fondo alla pagina consultando precedentemente le linee guida di seguito riportate.

Guest Judge for the Upcoming Issue: Giacomo Barba

Giovanni Vergineo is an archaeologist, tour guide in Rome and entrepreneur. He was born in Benevento in 1984 but has lived in the capital since 2009. In 2010 he was a finalist for the “Italo Calvino” award with the collection of short stories “Pippe”. In 2015 he was semi-finalist of the “La Giara” award with the novel “La scomparsa delle Cotolette” in the Campania region selection. He has published some of his stories in various magazines and collections, including “OschiLoschi” – Nevermind editions, Benevento, edited by F. Ignelzi.

Giovanni Vergineo è archeologo, guida turistica di Roma e imprenditore. E’ nato a Benevento nel 1984 ma vive nella capitale dal 2009. Nel 2010 è stato finalista del premio “Italo Calvino” con la raccolta di racconti “Pippe”. Nel 2015 è stato semifinalista del premio “La Giara” con il romanzo “La scomparsa delle Cotolette” selezione regione Campania. Ha pubblicato alcuni dei suoi racconti in varie riviste e raccolte, tra le quali “OschiLoschi” – Nevermind edizioni, Benevento, curata da F. Ignelzi.


SUBMISSION GUIDELINES

Who Can Submit

  • Do you have a connection with Italy? Do you live here? Do you travel here? Do you dream of here? We’ll ask you to share this connection in your submission email.
  • We accept work in English or Italian.
  • There is no age limitation for submissions but consider our readership is primarily adult.
  • A note for non-native English writers: We want to read your work! Think the English isn’t perfect? Send it to us anyway and if we decide to publish it, we will edit the English for you so it can be included.
  • You can submit to multiple categories (short fiction, essay, poetry, visual art) and you can also submit hybrid works (a visual piece with a poem, for example).
  • Hai un legame con l’Italia? Viaggi o vivi qua? Ti chiederemo di raccontarci del tuo rapporto con l’Italia nell’email di presentazione del tuo lavoro.
  • Accettiamo lavori in inglese o in italiano.
  • Non ci sono limiti di età per le presentazioni, ma considera che i nostri lettori sono per la maggior parte adulti.
  • Nota per scrittori inglesi non madrelingua: Vogliamo leggere il tuo lavoro! Pensi che l’inglese non sia perfetto? Inviacelo comunque e se arriva al round finale penseremmo noi a modificare le incertezze del tuo inglese.
  • Potete mandarci i vostri lavori anche in più di una categoria e anche in combinazione (per esempio racconto + arte visuale).

Content: Short fiction, essay, poetry

  • We accept literary fiction, poetry and thought provoking essays.
  • Content is up to you. We are NOT looking for things that are specifically Italy focused. If your work happens to be about Italy, that is fine, but Italy is by no means a theme.
  • Please submit polished, edited and original work. We want to see your best.
  • Make us think. Make us laugh. Make us cry. Make us question. Make us swoon. Make us uncomfortable. Make us feel.
  • Word limit for Short Stories & Essays: Under 4,000 words
  • Word Limit for Poetry: As many poems as you can fit in 3 pages (Use at least 12 point font. Don’t get fancy.) We will choose one.
  • If you are submitting a chapter from a novel, be sure it can work as a stand alone piece.
  • Please submit written work in something resembling 12 point font and Times New Roman. The key is: legible please!
  • If your work has been previously published (this includes online and on blogs) then it will not be considered.
  • We allow simultaneous submissions but if your work is accepted elsewhere, please inform us and we will remove your piece from our considerations.
  • Ci interessano la narrativa letteraria, la poesia ed i saggi stimolanti.
  • Il contenuto dipende da te. NON stiamo cercando componimenti basati specificamente su tematiche “Italiane.”
  • Ti chiediamo di inviarci un testo il più possibile rifinito ed originale. Vogliamo leggere il tuo lavoro migliore.
  • Facci riflettere, ridere, piangere … ricerchiamo emozioni.
  • Limite massimo di parole per racconti e saggi: meno di 4.000 parole.
  • Limite massimo per le poesie: quante poesie rientrano in 3 pagine, considerando la grandezza 12 del carattere. Una soltanto verrà scelta.
  • Puoi mandare un capitolo di un libro non ancora pubblicato ma deve avere un senso compiuto.
  • Si prega di inviare un lavoro scritto il più vicino possibile al carattere Times New Roman, 12. Chiarezza è la parola d’ordine!
  • Se il tuo lavoro è già stato pubblicato (incluso versione online o blog), non verrà preso in considerazione.
  • Puoi inviare il tuo lavoro contemporaneamente in più posti ma, qualora fosse accettato altrove, ti preghiamo di informarci e rimuoveremo il tuo pezzo dalle nostra lista.

Content: Visual Art

  • We accept any form of visual art in any medium. Photography, painting, graphics, sculpture, installation . . . surprise us!
  • Only video cannot be accepted at this time.
  • Art must be original to the artist. For example: no photos of artwork done by others.
  • Please submit one piece only for each edition.
  • Accettiamo qualsiasi forma di arte visiva realizzata con qualsiasi mezzo. Fotografia, pittura, grafica, scultura, installazione. . . sorprendici!
  • Al momento non è possibile accettare materiale video.
  • L’arte deve essere originale. Esempio: Non accettiamo foto di opere realizzate da altri artisti.
  • Si prega di inviare un solo pezzo per ogni edizione.

What will not be considered

  • Work that is not polished, edited, and ready for publication.
  • Work that is not in either English or Italian.
  • Work that has been previously published.
  • Work that greatly exceeds the word count recommendation.
  • Lavori non rifiniti, non originali o non pronti per la pubblicazione.
  • Lavori in lingua diversa dall’italiano o l’inglese.
  • Lavori pubblicati precedentemente.
  • Lavori con un numero massimo di parole eccedenti a quello comunicato precedentemente.

Author’s Rights

You will always maintain the rights to your own work.

Manterrai sempre i diritti sul tuo lavoro.

Questions?

If you don’t see your question answered above, you can write to us at contact@OpenDoorsReview.com.

Se hai altre domande, puoi scriverci contact@OpenDoorsReview.com.


SUBMIT


submit

Click “Submit” above and follow the instructions.

You’ll be asked to include the following:

  • Your full name and the title of your piece.
  • short bio that also includes your connection to Italy. Do you live in Italy? Do you travel to Italy? Do you dream of Italy?
  • If you have a website associated with your work that you would like to include: go for it. (No personal accounts.)
  • If you are submitting visual art: please include a short description of the medium used.
  • Attach your work as instructed. (Remember: please do not include your name within the attachment – just the title.)

For any questions: contact@OpenDoorsReview.com 

Thank you!

Cliccare il bottone sopra “Click here to Submit” e segui le istruzioni.

Includi quanto segue:

  • Il tuo nome completo e il titolo del pezzo.
  • Una breve biografia che includa anche il tuo legame con l’Italia. Viaggi o vivi qua? Ti chiederemo di raccontarci del tuo rapporto con l’Italia.
  • Se hai un sito web associato al tuo lavoro (non un account personale) puoi includerlo nella bio.
  • Se stai inviando arte visiva: includi una breve descrizione del mezzo utilizzato.
  • Ricorda: non includere il tuo nome nell’allegato, ma solo il titolo.

Per qualsiasi domanda: contact@OpenDoorsReview.com.

Grazie!